Titolo: Bonus Ponte ADI 500 Euro 2025: Ecco l’aiuto straordinario per il mese di pausa!
Contenuto:
Tradizionalmente, il mese di luglio per molte famiglie italiane segna una pausa dall’Assegno di Inclusione (ADI). Ma quest’anno, un nuovo bonus straordinario arriva per coprire quel salto. L’INPS ha deciso di introdurre il Bonus Ponte ADI, un’agevolazione pensata per sostenere quelle famiglie che si trovano senza contributo in questo periodo. Scopriamo di cosa si tratta, chi ne ha diritto e come richiederlo.

La normativa stabilisce che i beneficiari dell’ADI possono fruire dell’agevolazione per un massimo di 18 mesi consecutivi. Coloro che hanno avuto il primo accredito a gennaio 2024 hanno quindi visto la mensilità di giugno 2025 come termine del primo ciclo. Di conseguenza, a luglio 2025 non è previsto un accredito: per avviare il nuovo ciclo è necessario attendere almeno un mese dal termine del precedente.
Cos’è il Bonus Ponte ADI?
Il Bonus Ponte è un contributo una tantum progettato per coprire il mese di interruzione e garantire continuità alle famiglie più vulnerabili. Non si tratta di una mensilità ADI supplementare, ma di un importo straordinario, annunciato dal Ministero del Lavoro e approvato dal Consiglio dei Ministri il 30 giugno 2025. Questo bonus è stato concepito per evitare che le famiglie si ritrovino senza sostegno mentre attendono l’inizio del secondo ciclo.

Il Bonus Ponte ADI è stato ufficializzato tramite un decreto che prevede uno stanziamento di circa 234 milioni di euro, sufficienti a coprire circa 500.000 famiglie.
Ecco cosa fare per non perdere l’occasione
Per non perdere questa importante opportunità, è fondamentale informarsi tempestivamente e fare domanda seguendo le indicazioni dell’INPS. Ricorda: ogni aiuto può fare la differenza e il Bonus Ponte ADI è una risorsa preziosa per garantire la serenità della tua famiglia.